Nel settore dell'edilizia la pulizia dopo i lavori è essenziale per ripristinare ordine e sicurezza agli ambienti. Sappiamo bene che in questi casi si punta su detergenti molto efficaci e “strong”, per far sì che lo sporco venga via. Va però detto che l'uso di detersivi chimici può avere effetti negativi sulla salute e sull'ambiente. Ecco quindi che l'importanza dei detergenti naturali nel post-lavoro edile si fa sempre più necessaria. Sull'e-shop del Gruppo Secchiaroli puoi trovare anche detergenti di questo tipo, in particolare dei marchi Auro e Fila. Vediamo di cosa si tratta.
Perché scegliere detersivi naturali nel settore edile?
La pulizia post-cantiere, oppure dopo i lavori a casa, richiede prodotti efficaci che eliminino residui di materiali da costruzione, polvere e macchie ostinate. I detergenti naturali, grazie alle loro proprietà sgrassanti e disinfettanti, affrontano queste sfide senza l'uso di sostanze chimiche aggressive. Spesso si parla di ingredienti come limone, aceto e bicarbonato, noti per le loro capacità pulenti e spesso utilizzati in soluzioni fai-da-te per la pulizia. Ma considera il fatto che tali ingredienti possono entrare a far parte di formule molto più efficaci perché testate in specifici laboratori. Un esempio è il Detergente naturale per pavimenti legno pietra Auro 421, ideale per superfici incrostate o trattate con impregnanti o cera. Contiene cera e solventi, ha un buon potere sgrassante e lascia una pellicola protettiva di cera, facilitando la pulizia e proteggendo le superfici.
Quali sono i benefici ambientali dei detergenti naturali
L'utilizzo di detergenti naturali contribuisce alla riduzione dell'inquinamento ambientale. A differenza dei prodotti chimici, che possono contenere fosfati e tensioattivi non biodegradabili, i detergenti naturali sono generalmente privi di sostanze nocive. Questo significa che, una volta utilizzata, non contribuisce al degrado degli ecosistemi acquatici e terrestri, promuovendo la sostenibilità ambientale senza rinunciare ad una pulizia efficace delle superfici.
I detersivi naturali proteggono la salute?
La sicurezza sul luogo di lavoro e la salute delle persone sono priorità imprescindibili. L'esposizione a detergenti chimici può purtroppo causare irritazioni cutanee, reazioni allergiche e problemi respiratori. Al contrario, i detersivi naturali riducono al minimo questi rischi, offrendo un'alternativa più sicura sia per i professionisti dell'edilizia che per gli abitanti degli spazi trattati. Da ricordare poi che l'uso di questi prodotti è consigliato a coloro che soffrono di allergie o hanno pelli sensibili, poiché diminuisce l'esposizione a sostanze irritanti.
L'eccellenza dei brand nell'e-shop Secchiaroli
Il Gruppo Secchiaroli, con oltre settant'anni di esperienza nel settore dell'edilizia, propone nel suo e-shop una selezione di detergenti naturali dei marchi Auro e Fila, sinonimo di qualità e affidabilità. Auro offre soluzioni ecologiche per la pulizia e la cura delle superfici, come il Detergente Naturale per Pavimenti Legno Pietra Auro 421, ideale per superfici incrostate o trattate con cera, che lascia una pellicola protettiva senza danneggiare i materiali. Fila, invece, propone prodotti specifici per la manutenzione post-cantiere. Tra questi il detergente Fila Wet Eco, un protettivo antimacchia e antisporco ad effetto bagnato per superfici in pietra naturale non lucida, che facilita la pulizia e preserva l'estetica delle superfici. L'utilizzo di detergenti naturali nel post-lavoro edile rappresenta dunque una scelta vantaggiosa sotto molteplici aspetti: efficacia nella pulizia, rispetto per l'ambiente e tutela della salute. Visita il nostro e-shop per scoprire la gamma completa di prodotti Auro e Fila, ideali per le esigenze del settore edile. Scegliere il Gruppo Secchiaroli significa non solo optare per la qualità, ma anche sostenere l'ambiente.