Le smerigliatrici angolari sono strumenti davvero versatili e molto utili per il fai da te in edilizia. Sono infatti capaci di levigare il metallo e tagliare le piastrelle, oltre che stucchi e finitrici. Rimuovono poi la malta, e possono essere impiegate per levigare, lucidare e affilare. Con una smerigliatrice angolare potresti, ad esempio, portare a termine velocemente un lavoro di rimozione della ruggine oppure di una vernice ormai invecchiata, affilare lame oppure molare un vecchio acciaio. Qui ti diamo qualche dritta su come scegliere la smerigliatrice giusta per te.
In commercio ce ne sono di diversi tipi: non risparmiare se vuoi evitare lavori eseguiti male
È possibile acquistare una smerigliatrice angolare anche molto economica, certo, visto che in commercio se ne trovano di tutti i tipi. Tuttavia se ne fai un uso frequente, o per lavori impegnativi come tagliare lo stucco o il cemento, noi ti consigliamo di spendere un po' di più: in questo caso ti assicurerai una smerigliatrice con un motore più potente per lavori eseguiti in maniera migliore. Sul nostro sito di shopping online trovi tutte le smerigliatrici angolari di qualità. Scegli quella che fa al caso tuo, ma devi spere che la capacità di supportare diverse ruote e gli accessori è ciò che rende le smerigliatrici angolari così versatili. Una smerigliatrice angolare include una rondella del mandrino e un dado del mandrino che installerai in diverse configurazioni per inserire ruote più spesse o più sottili. In alternativa le ruote possono essere rimosse del tutto quando avviti coppe in filo sul mandrino filettato. Prima di azionarla, comunque, consulta sempre il manuale per le istruzioni sul montaggio di ruote e accessori. Sebbene le ruote sembrino tutte simili, sono progettate per compiti diversi. Per evitare di sbagliare leggi bene le etichette.
Le varie funzioni di ruote e accessori: ognuna per un compito specifico
Una smerigliatrice angolare è utilissima per tante funzioni, come abbiamo già accennato prima: puoi pulire il metallo, eliminare ruggine e vernici vecchie, tagliare barre, tondini e bulloni, nonché piastrelle, pietre e cemento, affilare lame e ripristinare bordi su utensili ruvidi (zappe, pale, raschietti per il ghiaccio, etc.). Ognuno di questi compiti necessita di accessori specifici per la smerigliatrice. Le ruote in filo metallico, o le spazzole a tazza metallica ad esempio, rimuovono rapidamente la ruggine e la vernice che si sfalda da aree ampie e lineari. Le ruote metalliche si inseriscono più facilmente nelle fessure e negli angoli. Gli accessori per ruote e spazzole sono disponibili in un'ampia varietà. Non dimenticarti però di assicurarti di far combaciare le filettature del mandrino sulla tua smerigliatrice. Per quanto riguarda i tagli invece, sappi che se sei paziente puoi tagliare la maggior parte del metallo con un seghetto. Ma per tagli veloci e d'impatto è difficile battere una smerigliatrice. Usa un disco da taglio economico per queste e altre attività di taglio dei metalli. E per la ceramica o la pietra? In questo caso tagliare piastrelle in ceramica o pietra per adattarle intorno alle prese e ad altri ostacoli è difficile se non impossibile con i tagliapiastrelle standard. Ciò non vale per una smerigliatrice angolare dotata di una mole diamantata e tagliata a secco, che rende semplici e veloci questi tagli altrimenti difficili.
Utilizzare una smerigliatrice angolare non è gesto alla portata di tutti. Occorre infatti eseguire delle manovre di sicurezza e stare attenti affinché tutto vada per il meglio. Nel prossimo articolo parleremo proprio di questo. Continua a seguirci sul nostro blog dedicato all'edilizia fai da te.
Dove acquistare online una smerigliatrice di qualità
All'interno del nostro shop, troverai anche la sezione per acquistare online una smerigliatrice di qualità, potendo scegliere tra marchi prestigiosi come Bosch e e Dewalt. I prezzi di una smerigliatrice professionale possono andare dai 70 euro agli otre 300 euro a seconda della potenza, delle funzionalità e degli accessori inclusi.