In questo periodo si comincia a pensare alla bella stagione e a come tenere in ordine il giardino, soprattutto se ne possediamo uno piuttosto ampio. Una soluzione bella e confortevole può arrivare dai cosiddetti arredi “lifetime” in polietilene. Si tratta di casette o capanni (che possono essere grandi o piccoli) ma anche di altri mobili (come ad esempio panche, tavole, o altro), realizzati proprio in polietilene. Molte persone però ancora non conoscono tutti i vantaggi di questi pezzi di arredo outdoor e le domande che ci vengono fatte sono tante. In questo articolo del blog rispondiamo alle più importanti.
Le casette in polietilene sono utili?
Una delle domande più frequenti ha a che fare proprio con l'utilità dei mobili da giardino in polietilene. Per dare una risposta sintetica possiamo elencare tutti i vantaggi dello scegliere un oggetto simile. Eccone una lista:
- Le casette in polietilene sono resistenti e robuste;
- Non necessitano di manutenzione, o comunque di molte attenzioni;
- Hanno un prezzo competitivo;
- Ove possibile, meglio sceglierne una rinforzata con acciaio;
- Richiedono una base piana o in cemento;
- Hanno tempi di consegna molto rapidi.
Quindi, indipendentemente dal fatto che una casetta o un oggetto di arredo in polietilene sia adatto a te dipenderà dalle preferenze, dalle esigenze, dallo spazio e dal budget.
Come sono realizzate le casette e i mobili in polietilene?
Queste strutture da giardino sono solitamente realizzate in vinile (noto anche come cloruro di polivinile o PVC) o polietilene ad alta densità (HDPE). Si tratta di polimeri sintetici durevoli e resistenti ai raggi UV, leggeri e facili da spostare. I capannoni in plastica vinilica sono costruiti per un uso esterno intenso e sono resistenti agli agenti atmosferici pur rimanendo robusti.
Sono facili da montare o richiedono un esperto?
Le casette in polietilene sono facili da montare. La maggior parte dei pannelli si aggancia e, tu e qualcun altro che ti aiuti, seguendo le istruzioni di montaggio, potrete montare una casetta o capanno in polietilene in pochissimo tempo. Per quanto riguarda invece una possibile verniciatura esterna, va detto che questi speciali mobili mantengono il loro colore anche se lasciati fuori alla luce solare intensa, quindi non dovrebbe essere necessario ridipingerli o verniciarli.
I vantaggi delle casette o capanni in polietilene
E veniamo a spiegare i diversi vantaggi di questi mobili. Innanzitutto, sono praticamente esenti da manutenzione.
A differenza di un capanno in legno o legname, ad esempio non dovrai:
- Sostituire il feltro del tetto o le tegole;
- Carteggiare e dipingere il legno;
- Colorare e trattare il legno;
- Preoccuparti per marciume o parassiti.
E a differenza di un capanno di metallo, non dovrai preoccuparti della ruggine. Nelle casette in polietilene non dovrebbero esserci infiltrazioni d'acqua e non dovrai preoccuparti di danni agli strumenti o alla struttura del tuo capanno. Visto che l'umidità viene tenuta alla larga, potrai poi non pensare a invasioni di parassiti o roditori. Senza fessure nelle pareti o nella base, non c'è infatti nessun posto da cui entrare! Il risparmio sui prodotti per il trattamento del legno o del metallo è quindi notevole. Ovviamente, dovrai comunque pulire il tuo capanno, ma anche in questo caso l'operazione sarà facile e veloce. Ti basterà un'idropulitrice, un tubo flessibile o un secchio di acqua calda e sapone per rimuovere lo sporco dall'esterno del tuo capanno di polietilene.